
COME FARE UN DEBRIEFING:
rispondendo a queste domande si può formulare un buon debriefing
> Il mio equipaggiamento era adeguato? Ha funzionato tutto? Cosa posso migliorare?
> con il mio coppio ero coordinato? eravamo effettivi? cosa poteva essere eseguito meglio?
> la strategia del brick l’ho trovata buona? Era adeguata al campo e al gioco?
> le comunicazioni verbali e gestuali erano buone? e quelle radio di squadra?
> ho notato degli errori personali? come posso correggerli? posso migliorarmi?
> ho notato degli errori di squadra? erano evitabili? come?
Campo nuovo, battezzato “La tana del prete”, località Sella Fadalto
Campo semi piano con sottobosco ricco di alberi abbattuti e roccioni ideali come ripari, con addirittura una vecchia casera per fare “urbano”.
Mattinata un po’ mista tra attacco e difesa.
Bene attacco, sa sincronizzare meglio i movimenti tra mi membri della maglia, cercare di avere tutti lo stesso ritmo, capire bene quando avanzare veloci, quando sfruttare le coperture e quando pestare via col fuoco di sopressione.
Da migliorare le comunicazioni e chiamare meglio i tango.
Difesa, non aver paura di usare ripari ovvi e solidi piuttosto che puntare tutto sull’occultamento, stare più vicini per coprirsi l’un l’altro e avere più pazienza.
Over.
🦀
La tana del prete
Battezzato il nuovo campo con una buona partecipazione numerica del gruppo….
Il campo è interessante e logisticamente valido ( buoni posti per parcheggiare ).
Va sicuramente esplorato per bene tenendo sempre come priorità la localizzazione e la segnalazione del bordo/confine con la cava ( soprattutto se abbiamo ospiti o nuovi partecipanti)
Mattinata passata in attacco….
Buona grinta dimostrata dal gruppo anche se la coordinazione non sempre era in sincro…
Spesso perdevo di vista la linea…
mi aiutavano le comunicazioni tra operatori ….
Ho provato a seguire artan ma mi sono reso conto che era più bravo Casper ad aiutarlo e quindi li ho lasciati insieme e io facevo da colla col resto del gruppo….ha funzionato!!!
Il campo si presenta con una conformazione diversa rispetto agli altri e ci costringe a ragionare e muoversi diversamente….sia come approccio all obj che con velocità nell’ assaltarlo….
Ottimo il debriefing sul campo…veramente utile!!!
Da rivedere urgentemente il discorso rientri….con i rientri è tutto più allenante…bisogna pensarci BENE!!
Note dolenti….il dente di borda…e gli acciacchi di Beppone ( che non ci ha mollato e anzi ha prodotto un sacco di materiale per i social….bravo !!)
Equipaggiamento nuovo…molto bene…manca un utility ma innestata quella sarà perfetto…
Ora testa all evento del 23 che manca poco….
Over