

2 risposte a 09.10.2022 – Amichevole Dead Lake con Urukai e Force of Impact
Lascia un commento Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
-
DEBRIEFING
- 22.01.2023 – C.A. Difesa Statica a Dark Caves
- 15.01.2023 – C.A. assalto-riccio-ripiegamento a Revine
- 09.01.2023 – C.A. Movimento Coppia/Formazione a Dark Glera
- 27.11.2022 – C.A. Tiro dinamico a Dead Lake
- 20.11.2022 – Amichevole dai Delta Wolfpack (San Donà di Piave)
- 12.11.2022 – Moonight by Hellcat (Padova)
- 06.11.2022 – Amichevole a Revine con Extrema
- 30.10.2022 – Allenamento interno Dark Glera
- 23.10.2022 – Finale Nazionale FIPS – Sanremo
- 23.10.2022 – Allenamento interno Revine
Attacco Urukai (4) + Force of Impact (10 circa) vs 7 Dark Hawk in difesa.
Ho fatto da “guida” giocante in attacco accompagnando le squadre ospiti nei vari settori, guardando come giocavano.
Tendenziamente lenti, i primi 5-10 minuti andavano via solo per arrivare in zona settore.
Tendenziamente cercavo di tenermi davanti e spingere avanti il gruppo, molto titubante nell’avanzare.
Al primo ingaggio nessuno si abbassava, nessuna risposta al fuoco o bassissima, poca coordinazione all’interno dei reparti, cure mediche fatte sempre in ritardo, quando non potevano coprirsi.
Insomma livello di gioco in basso generale, anche se gli Urukai sicuramente si muovevano meglio e più velocemente.
Una buona domenica di allenamento gambe e socialità, per il resto gioco molto semplice e blando.
Domenica tutta in difesa.
In difesa eravamo in 6, ci si disponeva a semicerchio per far entrare l’attacco nel mezzo ed incrociare da tutti i 180 gradi.
DarkHawk perlopiù in difesa statica, solo 1 o 2 facevano un elastico, e non in tutte le partite.
Partite molto lente, mezz’ora di tempo impostato sulla bomba timer e sempre utilizzato in buona parte.
La difesa devo dire che sparava sempre a colpo sicuro, non ho visto raffiche fatte e vuoto.
Comunque appunto fuoco di risposta avversario poco o nullo e fatto perlopiù a singolo, spezzo una lancia in favore degli ospiti perché a singolo erano piuttosto precisi, però la difesa non era messa sotto pressione.
Avevano tutti a disposizione una cura gli attaccanti, quindi per forza di cose una volta curati e considerando il fatto che i difensori erano perlopiù statici, già sapevano dove concentrare il fuoco e quindi eliminare il difensore.
Senza cure dubito avrebbero vinto una partita sinceramente, dell’equipaggiamento indossato ma a livello tecnico piuttosto scarsetti.