DARK HAWK G.S.A.

DARK HAWK G.S.A.
  • Home
  • Il Softair
  • Dark Hawk
  • Campi
  • Entrare in Squadra
  • Medagliere
  • Contatti
  • Area Riservata
Home / DEBRIEFING / 15.01.2023 – C.A. assalto-riccio-ripiegamento a Revine

15.01.2023 – C.A. assalto-riccio-ripiegamento a Revine

15.01.2023 – C.A. assalto-riccio-ripiegamento a Revine 16/01/2023 Clyde
DEBRIEFING
8 commenti

Articolo successivo
Articolo precedente


8 risposte a 15.01.2023 – C.A. assalto-riccio-ripiegamento a Revine

  1. Granchio ha detto:
    16/01/2023 alle 17:41

    🦀
    Revine

    Domenica passata ad allenare assalto-riccio-ripiegamento

    Bel clima anche domenica…sereni e diligenti gli allievi….disponibili e volenterosi gli operatori

    Rispetto a domenica scorsa però in fase combat si sono visti parecchi errori…. di confusione più che altro…normale…ma perpetuare l errore non va bene…

    SBAGLIO – CORREZIONE – ESECUZIONE corretta

    Es. Non vado dove è appena morto un mio collega…neanche per curarlo finché non sono sicuro oppure la zona è stata pulita….

    Se un brik si muove bisogna essere sicuri che tutti i componenti siano al loro posto con le loro distanze e cercare di mantenerle sempre…invece ho visto spesso gente in ritardo o in difficoltà nel superare un ostacolo ….

    Ciliegina sulla torta due bei BLU su BLU a obbiettivo conseguito e situazione in sicurezza…spero vi chiariate giovedì in merito

    Personalmente :
    Mattinata passata completamente in difesa…si sono alternate partite buone a meno prestazionali…in due casi ho avuto il privilegio di dirigere la difesa da posizione tattica…in quei due casi l attacco è stato distrutto…il vantaggio di spottare con precisione i tango è devastante…

    Odio Rock sempre di più 😘
    Over

    Accedi per rispondere
  2. Clyde ha detto:
    16/01/2023 alle 18:12

    Domenica leggera: corso allievi con mescolamento ruoli rispetto all’altra volta. Anche tra operatori, infatti ho fatto difesa tutta la mattina. È stato divertente, anche se avrei voluto veder giocare di più gli allievi rispetto agli operatori, in alcuni movimenti.
    Mi è sembrata equilibrata la mattina, gli allievi sono riusciti a prendere un paio di bandiere su 4 o 5 giocate fatte. Mi sembra anche di essere stato veloce ad organizzare le difese assieme agli altri operatori, senza intestardirci a posizionare la difesa perfetta.
    Divertente come Kyle e Blu abbiano dato esempio di mimetismo sfruttando la trincea in mezzo al prato.
    Forse in alcune difese potevamo essere meno cattivi, abbiamo spesso colpito l’attacco ad ore 4, quando questo non si faceva più sentire (durante le cure).
    L’attacco ovviamente un po’ lentino nei movimenti. Le cure rallentavano l’avanzamento ma allo stesso tempo la poca esperienza ha contato. Risposta al fuoco ottima in almeno due occasioni. In altre, se l’attacco rafficava più forte, probabilmente la spuntava.
    Vedremo come vanno le prossime domeniche.

    Accedi per rispondere
  3. Warhammer ha detto:
    16/01/2023 alle 20:36

    Domenica corso allievi:
    Assalto-ripiegamento-riccio

    Buona l’alternanza tra prove teoriche/pratiche e l’attacco con charlie attivi.

    Ricoperto il ruolo di “ala destra” prima con Milk e poi con Zora, con entrambi abbiamo cercato di coordinarci e ad adattarci in base a fattori che potevano variare ad ogni attacco:
    -posizione charlie
    -posizione bandiera
    -conformazione del terreno
    Applicando nel frattempo ciò che abbiamo imparato nelle precedenti lezioni oltre alla lezione del giorno:
    -comunicazione radio/gestuale (quest’ultima per non intasare la maglia radio della squadra)
    -movimento a sbalzo
    -scollinamento

    Nel complesso la squadra ha attuato gli insegnamenti nel miglior modo possibile, in comparazione al livello di esperienza generale, con una diligenza esemplare, molti degli errori sono dettati da meccanismi che in operatori con più esperienza sono ormai automatici, ma che per gli allievi non lo sono ancora.
    Gli errori più comuni sono stati:
    -criterio con cui scegliere chi curare
    -a comandante e operatori colpiti si tendeva a paralizzarsi perdendo tempo prezioso (mantenere l’iniziativa attiva)
    -blu su blu
    -coordinamento con altri operatori in fasi critiche e sopratutto velocità di esecuzione

    C’è da dire che la difesa è stata molto aggressiva con operatori che hanno compiuto movimenti ad ampio spettro, forse il scenario peggiore che si possa auspicare, ma al tempo stesso il miglior metodo per imparare!!! Ad astra per espera……..

    Per finire nella penultima giocata in particolare, la squadra d’attacco ha dimostrato che il corso e la pratica stanno dando i suoi frutti!!

    Accedi per rispondere
  4. Italo ha detto:
    16/01/2023 alle 22:54

    Ho giocato solamente come scout insieme a Kevin e sono state messe più o meno in campo le tattiche spiegata alla riunione ovviamente essendo la prima volta c’è ancora molto da migliorare ma penso che siamo sulla buona strada.
    Si è proprio vista la differenza di chi gioca da anni(dove certi movimenti sono naturali come respirare) e chi gioca da qualche mese.
    Nel complesso è stata una bella mattinata dove credo che ci siamo tutti divertiti e abbiamo imparato un sacco di cose nuove.

    Accedi per rispondere
  5. Borda ha detto:
    17/01/2023 alle 9:39

    Domenica 4° lezione corso allievi: assalto – riccio – ripiegamento.

    In attacco come ala sinistra, prime partite un po’ lente nei movimenti e nell’ esecuzione del proprio ruolo, cosa che cui è andata un pelo migliorando nel conseguirsi della mattinata.
    Ci sono stati alcuni blu su blu, che non dovrebbero succedere, in quanto bisogna sempre restare concentrati e assicurarsi che si tratta di un tango e non di un compagno di squadra.
    È sempre una cosa ottima, fare un debrif a fine ogni partita, per capire dove ci sono stati gli errori, per migliorarsi poi nelle partite successive.
    Da metà mattinata in ala insieme a rock che correggeva me e milk dove sbagliavamo.
    In generale abbastanza bene la mattinata e credo gli allievi in genere ( me compreso) stiano imparando dai propri errori migliorando sempre più.

    Over

    Accedi per rispondere
  6. zora ha detto:
    17/01/2023 alle 18:28

    Quarta domenica di corso allievi pratico.
    Per me prima volta assoluta in ala. Ho sentito un po’ di più la fatica fisica, in compenso è stata un’ottima occasione per cambiare prospettiva di gioco. Diciamo che questo ruolo mi ha dato maggior soddisfazione. Continuo a trovare utile il fatto di ripassare i movimenti prima in bianco, ma anche nei momenti di pausa tra le partite.

    Fase di gioco: durante la prima partita ho combinato poco, ho piuttosto osservato come si muovevano le ali ed ho seguito di conseguenza. Dalla seconda partita mi sono trovata già meglio, avendo ingranato più o meno la reale ampiezza dei movimenti e la distanza di coppia.
    Ho sicuramente fatto abbastanza errori, più o meno “gravi”, uno dei quali la mancata prontezza al fuoco di risposta. Il fatto di farmelo subito notare però è stato utile per capire in che situazione non ricadere le prossime volte.
    In coppia con Warhammer, ala destra, mi sono comunque divertita e sono riuscita a cavarmela piuttosto bene in alcune situazioni, come lo scollinamento.

    Over!

    Accedi per rispondere
  7. Django ha detto:
    18/01/2023 alle 12:12

    Django
    Mattina come copertura scout
    Ho cercato in tutte le giocate di aiutare al meglio i miei 2 baldi giovani scout (Kevin e Italo) correggendo qualche errore direttamente durante il game post giocate.
    Sicuramente c’è bisogno di giocare giocare e giocare per far esperienza e soprattutto conoscere bene il proprio coppio per aiutarsi al meglio e capirsi al volo.
    Un po’ lenti e poche comunicazioni radio soprattutto nei momenti più concitati anche da parte mia.
    Non male nel complesso le partite sicuramente l inesperienza si fa sentire e in alcune circostanze ha influito sulla esito di alcune morti.
    Ho odiato particolarmente goblin che fortuna o no mi ha trovato sempre nei momenti o di comunicazione o di indicazione per cui sempre “disarmato” .
    Devo migliorare assolutamente nel velocizzare la testa nei vari momenti.
    Over

    Accedi per rispondere
  8. Enigma ha detto:
    18/01/2023 alle 15:09

    Prima parte della mattina in cui abbiamo visto e analizzato delle situazioni di imboscata in cui la pattuglia può trovarsi coinvolta. Ovviamente non c’è un metodo che possa andar bene in tutte le situazioni, perché dipende molto dal terreno e dal posizionamento dei tango.

    L’importante è tenere a mente che se ci si rende conto che si è finiti in un’imboscata si deve:
    – disimpegnarsi
    – riorganizzarsi
    – attaccare i tango da posizione migliore o cambiare strada

    Tutto questo fatto in maniera più veloce possibile e con il più alto volume di fuoco possibile.

    Nelle partite abbiamo introdotto l’uso della medicazione e dell’uso della figura del medico, per sfruttare al meglio e incentrare l’allenamento anche sulla riorganizzazione della squadra per sfruttare al massimo il tempo a disposizione.

    Difesa abbastanza aggressiva e mobile, ha messo abbastanza in difficoltà la squadra, perché se venivano colpiti i membri più esperti si trovava un po’ spaesata.

    Quando dobbiamo curare qualcuno, è importante che la zona sia sgombra da tango, quindi prima bisogna cercare di eliminarli o farli ripiegare…o andare a prendere il ferito sotto abbondante fuoco di copertura e portarlo al riparo.

    Bisogna tenere a mente come si sta muovendo la squadra, soprattutto quando ci si allarga e i ruoli si distanziano, e prima della partita guardare bene chi si ha in squadra per memorizzare l’equipaggiamento che ha addosso ed evitare blu su blu.

    Il riccio in alcune occasioni andava fatto meglio e in maniera più rapida, e soprattutto quando si è posizionati in tal modo, bisogna tenere ognuno il proprio settore!

    Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articolo successivo
Articolo precedente

  • DEBRIEFING

    • 26.03.2023 – Amichevole/allenamento CQB dai Doge21
    • 19.03.2023 – Escape From Qvartov – Bratva Mafia
    • 12.03.2023 – Esame Allievi CRNA GORA
    • 06.03.2023 – Allenamento Interno a Refrontolo campo nuovo
    • 26.02.2023 – Allenamento Interno a Dark Caves
    • 19.02.2023 – Allenamento Interno a Revine
    • 12.02.2023 – Allenamento Interno a Death Valley
    • 05.02.2023 – Amichevole in discoteca dai Meduza a Sant’Anna (VE)
    • 29.01.2023 – C.A. Difesa Dinamica a Dead Lake
    • 22.01.2023 – C.A. Difesa Statica a Dark Caves
  • Dark Hawk GSA

    Associazione Sportiva Dilettantistica
    Via Ulliana, 28/A - 30129
    Vittorio Veneto, TV
    segreteria@darkhawk.it

  • Instagram

    …
  • Affiliazione FIPS

Copyright © 2023, DARK HAWK G.S.A.. Orgogliosamente sviluppato da WordPress. Blackoot progettato da Iceable Themes.

  • Home
  • Il Softair
  • Dark Hawk
  • Campi
  • Entrare in Squadra
  • Medagliere
  • Contatti
  • Area Riservata