COME FARE UN DEBRIEFING:
rispondendo a queste domande si può formulare un buon debriefing
> Il mio equipaggiamento era adeguato? Ha funzionato tutto? Cosa posso migliorare?
> con il mio coppio ero coordinato? eravamo effettivi? cosa poteva essere eseguito meglio?
> la strategia del brick l’ho trovata buona? Era adeguata al campo e al gioco?
> le comunicazioni verbali e gestuali erano buone? e quelle radio di squadra?
> ho notato degli errori personali? come posso correggerli? posso migliorarmi?
> ho notato degli errori di squadra? erano evitabili? come?

Allenamento in trasferta assieme ai Doge21.
Giocato tutta la mattina in attacco, prevalentemente in coppia con Blu, che in certe situazioni (✨️anche troppe✨️) ha dovuto sostanzialmente teleguidarmi: poca concentrazione e il non essere sul pezzo per il 95% della giornata non hanno contribuito sicuramente, aggiungi qualche muro di rovi,il ptt che decide di prender ferie, 4/5 sveglie dal cecchino, e il morale ti cala per bene. Qualche buon movimento di squadra c’è stato, soprattutto nell’ultima partita dove son riuscito a far arrivare uno dei ragazzi dei doge a prender la bandiera [un po di confusione nella successiva fase di copertura(occorre concordarsi su quale sia il riferimento per dare le ore, se l’operatore stesso o la bandiera) ma almeno siamo riusciti a difendere fino alla fine]. Nota positiva per l’equipaggiamento, sperimentato il cinturone assieme al chest rig, il carico viene distribuito abbastanza bene e non ci si stanca più di tanto, ad ogni modo con sto clima qualcosa di più leggero sarebbe meglio.
Over
Amichevole con Doge21
Mattinata semplice 5 vs 2 sempre passata in attacco in coppia con Faro.
Non molto da dire, Faro devi sparare in raffica e stare un po’ più attento ai movimenti con il coppio, distanze settori, sbalzi.
Tutte cose che vengono col tempo.
Over.