COME FARE UN DEBRIEFING:
rispondendo a queste domande si può formulare un buon debriefing
> Il mio equipaggiamento era adeguato? Ha funzionato tutto? Cosa posso migliorare?
> con il mio coppio ero coordinato? eravamo effettivi? cosa poteva essere eseguito meglio?
> la strategia del brick l’ho trovata buona? Era adeguata al campo e al gioco?
> le comunicazioni verbali e gestuali erano buone? e quelle radio di squadra?
> ho notato degli errori personali? come posso correggerli? posso migliorarmi?
> ho notato degli errori di squadra? erano evitabili? come?
3 risposte a 22.09.2024 – Allenamento interno
Lascia un commento Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
-
DEBRIEFING
- 15-16-17.03.2025 – FIERA MILITARIA S. LUCIA DI PIAVE
- 09.03.2025 – AMICHEVOLE CON CLUB VICINI C/O SNEAKY
- 02.03.2025 – ALLENAMENTO INTERNO REVINE
- 23.02.2025 – Organizzazione III Tappa PCR “Mud Master” a Dead Lake
- 16.02.2025 – ALLENAMENTO INTERNO DEAD LAKE
- 02.02.2025 – ALLENAMENTO INTERNO CAMPO LA TANA DEL PRETE
- 26.01.2025 – AMICHEVOLE CON ARES TEAM E SORCI VERDI A DEAD LAKE
- 08.12.2024 – Allenamento interno
- 01.12.2024 – Allenamento interno
- 24.11.2024 – Allenamento interno
🦀
Mattinata partita con qualche intoppo tra il campo da cambiare e il recupero delle scarpe di Casper si è perso un po’ di tempo….
Pronti via…giornata all insegna del divertimento e della leggerezza….ruggine da levare e gambe da far andare in maniera fluida….tre partite in attacco e due in difesa…niente da segnalare in particolare…bella l ultima partita in uno spicchio nuovo di campo( forse non utilizzabile)…gran difesa di blu….peccato non averne le registrazioni🥺🥺🥺
Bello aver ripreso
Over
Django
Tutta la mattina a “gestire” la difesa.
Avendo Thomas in gruppo con me nelle prime tre ci siamo concentrati (io e Casper) ha dargli le nozioni base ed a farlo ragionare sulle varie situazioni.
Personalmente forse troppo carico di pallini devo tornare al chest soprattutto ora che le gambe e il fiato fanno un po’ fatica a ingranare.
Nelle varie giocate un po’ troppo frettoloso soprattutto in quelle dove semplicemente aspettando sarei stato più efficace colpendo dal fianco indisturbato.
Sicuramente il campo modificato dalle varie frane e dai rovi più folti a creato scenari nuovi ed interessanti tutti da scoprire.
A livello di difesa forse l errore più grande è stato non riuscire a coprirsi mai era sempre il singolo difensore contro vari attaccanti e questo ha limitato un po’ l efficacia.
Over
Allenamento campo Death Lake
Attacco:
Avevo poco chiaro chi avevo attorno a me per le prime due partite, con conseguente confusione degli ordini.
Bene movimenti di coppia con Psycho.
Da migliorare comunicazione e movimento in formazione nel bosco.
La difesa deve migliorare le indicazioni relative all’area obbiettivo o usare app con GPS.
Difesa:
Bene difese con Django e Granchio, buone comunicazioni forse un po’ troppo separati, non siamo riusciti a incrociare i settori.
Una difesa persa per colpa di una batteria mal funzionante di Django e del mio cappellino ad alta visibilità.