COME FARE UN DEBRIEFING:
rispondendo a queste domande si può formulare un buon debriefing
> Il mio equipaggiamento era adeguato? Ha funzionato tutto? Cosa posso migliorare?
> con il mio coppio ero coordinato? eravamo effettivi? cosa poteva essere eseguito meglio?
> la strategia del brick l’ho trovata buona? Era adeguata al campo e al gioco?
> le comunicazioni verbali e gestuali erano buone? e quelle radio di squadra?
> ho notato degli errori personali? come posso correggerli? posso migliorarmi?
> ho notato degli errori di squadra? erano evitabili? come?
1 risposta a 17.03.2024 – Allenamento interno – Campo XI
Lascia un commento Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
-
DEBRIEFING
- 20.04.2025 – ALLENAMENTO INTERNO
- 13.04.2025 – EVENTO BENEFICENZA SNEAKY
- 30.03.2025 – AMICHEVOLE CON RECONDO CAMPO TANA DEL PRETE
- 23.03.2025 – ALLENAMENTO INTERNO
- 15-16-17.03.2025 – FIERA MILITARIA S. LUCIA DI PIAVE
- 09.03.2025 – AMICHEVOLE CON CLUB VICINI C/O SNEAKY
- 02.03.2025 – ALLENAMENTO INTERNO REVINE
- 23.02.2025 – Organizzazione III Tappa PCR “Mud Master” a Dead Lake
- 16.02.2025 – ALLENAMENTO INTERNO DEAD LAKE
- 02.02.2025 – ALLENAMENTO INTERNO CAMPO LA TANA DEL PRETE
Domenica totalmente in difesa.
Il campo lo sappiamo tutto è spoglio attualmente, ma bisogna allenarsi anche in queste situazioni, non può essere tutto ottimale, quindi la difesa ha dovuto adattarsi e coordinarsi più del previsto, perchè si poteva vedere il movimento dell’attacco in fase di avvicinamento e quindi aspettare il momento migliore, per ingaggiare, era obbligatorio.
Pochi ripari e quindi la difesa ampia, l’attacco comunque faceva dei movimenti molto più ampi e non sempre era possibile difendere tutto, ci sono state delle partite più facili per una delle due parti in base a quanto era possibile fare tale movimento.
Over